ESG e Sostenibilità


Sviluppo sostenibile
La sostenibilità rappresenta una sfida che ha forti impatti sulle strategie di aziende, enti ed istituzioni e, di conseguenza, sulle loro scelte operative; i cambiamenti climatici, gli impatti sociali causati dalla pandemia, l’evoluzione demografica, l’instabilità e le crisi geo-politiche, hanno determinato a livello globale un crescente interesse verso i modelli di sviluppo sostenibile.
Fare e sviluppare impresa in modo sostenibile significa anche attenzione al contesto sociale: solo chi si colloca in modo attento e responsabile rispetto alle dinamiche del sistema sociale circostante può immaginare un percorso di crescita economico, solido e duraturo.
In questo periodo di enorme cambiamento, i clienti, i dipendenti e gli investitori si rivolgono alle aziende e alle organizzazioni con richieste pressanti di impegni verso la società ed il pianeta, impegni che si devono tradurre nella produzione e commercializzazione di prodotti/servizi sempre più sostenibili e comportamenti coerenti e trasparenti. Questo modus operandi non solo è necessario ma è diventato strategico perché migliora la reputazione aziendale, stimola innovazione, sviluppa un maggior coinvolgimento dei dipendenti e attrae nuovi talenti creando i presupposti per una crescita profittevole di lungo periodo.
Il ruolo delle aziende nella società si è evoluto. L’impatto positivo sul contesto e sulle dinamiche sociali, sull’ambiente, sul benessere e sull’equità sociale saranno sempre più elementi fondanti della strategia aziendale e non un effetto secondario del suo successo, e la piena assunzione di questa responsabilità può comportare un notevole vantaggio competitivo.
In T8P supportiamo i nostri Clienti ad avviare e implementare un concreto percorso di sviluppo sostenibile; li affianchiamo e li aiutiamo a diventare sistemi aperti e più resilienti ai cambiamenti, in continua relazione con i propri portatori di interesse, in un percorso comune di crescita e di successo.
Gli elementi chiave di un modello di gestione sostenibile

Assessment e Piano di sostenibilità
- Analisi attuale posizionamento sostenibile
- Punti di forza e di debolezza
- Action plan
- Obiettivi, azioni e progetti, KPI e target
- Controllo e monitoraggio della performance
Gestione stakeholder
- Stakeholder mapping/engagement
- Analisi materialità
Impatto ambientale
- Carbon Footprint
- Efficienza energetica
Reporting/posizionamento sostenibile e Piani di Formazione
- Report di sostenibilità, DNF, Report integrato
- Piani di comunicazione/marketing sostenibile
- Formazione interna